Osteria e ristorante con cucina tipica nel centro di Roma
Quando nel 1959 il signor Antonio e la signora Mimma Maggi si trasferirono dall'Abruzzo per aprire questo ristorante nel centro di Roma, decisero di proporre un menù che celebrasse il connubio tra la cucina delle loro radici e quella della città che li aveva adottati.
Da allora, l'Osteria dei Pontefici è diventata un punto di riferimento importante tra i ristoranti della capitale, grazie a piatti unici, preparati secondo la tradizione e utilizzando solo ingredienti di qualità.
Successivamente, con la gestione dai figli Leonello e Fabio, il ristorante ha continuato ad essere un mix unico tra la cucina delle due regioni aggiungendo un tocco di innovazione e rivisitazione dei piatti per offrire alle nuove generazioni una proposta sempre nuova e accattivante.
L'osteria, situata nel centro di Roma e a pochi passi dal Vaticano, oltre ai piatti della tradizione, completa la sua proposta culinaria con la pizza sottile riconoscibile per la sua croccantezza e i dolci fatti in casa con ingredienti selezionati. Contattaci per prenotare un tavolo o per organizzare un evento: il nostro ricco menù e l'atmosfera suggestiva creeranno il contesto perfetto per ogni occasione.
Piatti romani e abruzzesi preparati secondo la tradizione
La cucina dell'Osteria dei Pontefici è sempre stata caratterizzata da un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità degli ingredienti.
Tra le proposte offerte dal menù, citiamo alcune specialità della cucina romana quali la trippa, l'abbacchio, gli gnocchi, i bucatini all'amatriciana, la carbonara, gli spaghetti cacio e pepe e il baccalà al forno.
Senza dimenticare i tipici carciofi alla romana e i piatti più caserecci come la pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e broccoli e una varietà di specialità di carne e dessert.